Notizie

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

x

Aggiornata il - 22/01/2025

Pubblicata il - 22/01/2025
Bando per l'Ammissione al Sostegno Alimentare 2025 a Recale

Il Comune di Recale indice un bando per il supporto alimentare nel 2025, per aiutare famiglie in difficoltà economica attraverso il programma "Lotta alla Povertà".

Accesso all'informazioneAssistenza sociale

Aggiornata il - 19/12/2024

Pubblicata il - 19/12/2024
Avviso orari Cimitero Comunale per il Santo Natale 2024

Si comunicano gli orari del Cimitero Comunale di Recale in occasione del Santo Natale.

cimiteroAccesso all'informazione

Aggiornata il - 03/12/2024

Pubblicata il - 03/12/2024
Natale a Recale

Una serie di appuntamenti che partono il 7 dicembre, per condividere la magia del Natale, con momenti dedicati all’intera popolazione recalese, dai bambini agli anziani, dai nuovi nati ai talenti del territorio, con il coinvolgimento delle associazioni.

Tempo libero
Natale a Recale
Natale a Recale

03/12/2024

Una serie di appuntamenti che partono il 7 dicembre, per condividere la magia del Natale, con momenti dedicati all’intera popolazione recalese, dai bambini agli anziani, dai nuovi nati ai talenti del territorio, con il coinvolgimento delle associazioni.

Aggiornata il - 13/09/2024

Pubblicata il - 10/09/2024
Inaugurazione Scuola Primaria "Sandro Pertini"

L'11 settembre 2024 la cittadinanza è invitata a partecipare all'inaugurazione della Scuola Primaria

Comunicazione istituzionaleIstruzione

Aggiornata il - 05/09/2024

Pubblicata il - 19/06/2024
Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive - SURAP

Il SURAP coordina e facilita le procedure amministrative e burocratiche necessarie per l'avvio, la gestione e la cessazione delle attività produttive su scala regionale

Imprese

Aggiornata il - 25/07/2024

Pubblicata il - 23/07/2024
Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 reg. Ue 2016/679 – regolamento generale sulla protezione dei dati

dati personaliprotezione dei dati

Aggiornata il - 19/06/2024

Pubblicata il - 19/06/2024
Contatti

Contatti per poter comunicare con l'Ente

Comunicazione istituzionale

Aggiornata il - 19/06/2024

Pubblicata il - 17/06/2024
Sportello Unico Attività Produttive

Il SUAP è un servizio pubblico italiano dedicato alle imprese e agli imprenditori. È un punto di riferimento unico per tutte le pratiche amministrative e burocratiche necessarie per avviare, modificare o cessare un'attività produttiva

Imprese
Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Attività Produttive

17/06/2024

Il SUAP è un servizio pubblico italiano dedicato alle imprese e agli imprenditori. È un punto di riferimento unico per tutte le pratiche amministrative e burocratiche necessarie per avviare, modificare o cessare un'attività produttiva

Aggiornata il - 19/06/2024

Pubblicata il - 19/06/2024
Statuto comunale

Lo statuto comunale è il principale atto normativo di un comune, che ne definisce l'organizzazione, le funzioni e le modalità di funzionamento

Accesso all'informazionestatuto giuridico
Statuto comunale
Statuto comunale

19/06/2024

Lo statuto comunale è il principale atto normativo di un comune, che ne definisce l'organizzazione, le funzioni e le modalità di funzionamento

Aggiornata il - 19/06/2024

Pubblicata il - 19/06/2024
Regolamenti comunali

I regolamenti comunali sono strumenti essenziali per la gestione efficace e personalizzata delle attività comunali

Accesso all'informazioneregolamento

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
La reliquia del Santo

Il 11 luglio 1953, durante i festeggiamenti, fu ricevuta e esposta la Reliquia dell'osso di S. Antimo a Recale, suscitando grande venerazione tra i fedeli, celebrata con illuminazioni e spiegazioni pubbliche

religione
La reliquia del Santo
La reliquia del Santo

18/06/2024

Il 11 luglio 1953, durante i festeggiamenti, fu ricevuta e esposta la Reliquia dell'osso di S. Antimo a Recale, suscitando grande venerazione tra i fedeli, celebrata con illuminazioni e spiegazioni pubbliche

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
La processione col giglio La processione col giglio

Il Giglio di Recale, introdotto dalla tradizione dei primi cristiani, è una maestosa struttura alta 27 metri, rappresentante la devozione a San Antimo. Costruito con cura artistica, è rinnovato ogni quattro anni e porta allegria e festa nella comunità.

religioneTempo libero

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
La statua e la cappella di S.Antimo

La statua di San Antimo a Recale, scolpita nel 1822 da Francesco Vassallo, è venerata nella cappella ove benedice la comunità, testimoniando un forte legame di devozione e rinnovata con un nuovo altare nel 1959

religione
 La statua e la cappella di S.Antimo
La statua e la cappella di S.Antimo

18/06/2024

La statua di San Antimo a Recale, scolpita nel 1822 da Francesco Vassallo, è venerata nella cappella ove benedice la comunità, testimoniando un forte legame di devozione e rinnovata con un nuovo altare nel 1959

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Il culto di S. Antimo

Il culto di San Antimo a Recale, nato nel secolo scorso, è cresciuto fino a essere proclamato protettore nel 1888 e incoronato nel 1949, con l'approvazione della Santa Sede nel 1952, testimoniando un profondo legame di devozione

religioneTempo libero
Il culto di S. Antimo
Il culto di S. Antimo

18/06/2024

Il culto di San Antimo a Recale, nato nel secolo scorso, è cresciuto fino a essere proclamato protettore nel 1888 e incoronato nel 1949, con l'approvazione della Santa Sede nel 1952, testimoniando un profondo legame di devozione

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Edifici di interesse storico

A Recale, edifici storici , riflettono stili artistici variati dal rococò al neoclassicismo e al Liberty, definendo la sua struttura urbana

Tempo liberochiesa

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Le feste paesane: sacro e profano

Come in tutte le parrocchie cattoliche, anche a Recale si usa, secondo la tradizione cristiana, celebrare una festa annuale per ringraziare Dio o un santo particolare

Tempo liberofesta popolare

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Le descrizioni amministrative

Nel 1800, Recale vide un significativo sviluppo con l'introduzione della burocrazia e un aumento dell'attività economica

Tempo liberocultura

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Le origini del comune

Nel primo 700, Recale divenne un centro con buona posizione geografica tra Caserta e Napoli, favorendo rapporti economici

culturaTempo libero

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Cenni Storici

Brevi note riguardanti la storia di Recale

culturaTempo libero

Aggiornata il - 18/06/2024

Pubblicata il - 18/06/2024
Dalla Centuratio romana al primo nucleo abitato

Numerose incertezze avvolgono le origini di Recale, ma si riconosce un nucleo abitato fiorente vicino alla via Appia

culturaTempo libero

Esplora per categorie

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send